La base assomiglia ai "Chocolate cupcakes", ma ho fatto piccole modiche.
Ingredienti per i cupcakes:
100 gr di farina 00,
50 gr di fecola,
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci,
50 gr di cacao amaro,
110 gr di burro a temperatura ambiente,
150 gr di zucchero,
2 uova,
100 gr di latte,
20 gr di sciroppo alla menta
un pizzico di sale.
Ingredienti per il frosting:
100 gr di formaggio morbido (tipo philadelphia)
120 gr di zucchero a velo
30 gr di burro
10 gr di sciroppo di menta
1 cucchiaino di farina di carrube
Preparazione dei cupcakes:
Scaldare il forno a 180°.
Foderare 12 stampini da muffins con i pirottini di carta e mettere da parte.
Inserire nel boccale la farfalla e aggiungere il burro e lo zucchero velocità 2 per 3 minuti.
Con le lame in movimento aggiungere il primo uovo, lasciarlo incorporare per 20 secondi, poi inserire l'altro uovo.
Aggiungere il latte e lo sciroppo di menta, amalgamare 20 secondi velocità 2; aggiungere lentamente la farina, la fecola e il cacao facendo incorporare lentamente gli ingredienti al composto. Quando il tutto è amalgamato aggiungere il lievito 10 secondi velocità 3.
A questo punto si può suddividere il preparato nei pirottini e infornare in forno caldo per 25 minuti circa.
Preparazione dei cupcakes:
Scaldare il forno a 180°.
Foderare 12 stampini da muffins con i pirottini di carta e mettere da parte.
Inserire nel boccale la farfalla e aggiungere il burro e lo zucchero velocità 2 per 3 minuti.
Con le lame in movimento aggiungere il primo uovo, lasciarlo incorporare per 20 secondi, poi inserire l'altro uovo.
Aggiungere il latte e lo sciroppo di menta, amalgamare 20 secondi velocità 2; aggiungere lentamente la farina, la fecola e il cacao facendo incorporare lentamente gli ingredienti al composto. Quando il tutto è amalgamato aggiungere il lievito 10 secondi velocità 3.
A questo punto si può suddividere il preparato nei pirottini e infornare in forno caldo per 25 minuti circa.
Preparazione del frosting:
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e amalgamare 20 secondi a velocità 4.
Inserire in una sache a poche e decorare i cupcakes a piacimento.
Conservare in frigorifero... sempre se non li avete già mangiati!!!
sono davvero belli!!!
RispondiEliminaSembrano buonissimi!!! Devo provarli!!! Ho 2 domande: 1. la farina di carrube è necessaria? 2. le indicazioni per tempi e velocità sono riferite a quale elettrodomentico? Bimby?
RispondiEliminaClaudia
la farina di carrube non è indispensabile...rende solamente più compatto il frosting!
Eliminae le velocità sono riferite al bimby!
se li provi fammi sapere!!! ;)